Tra mito, leggenda e storia si narra la peregrinazione del Sacro Calice fino alla sua ineffabile presenza accanto al sepolcro di San Lorenzo e Santo Stefano, in una zona protetta dall'Ordine Templare. ...continue
Le sue origini sono molto antiche.
Papa Sisto V la decretò "Arciconfraternita", conferendole altresì il raro privilegio di poter chiedere ogni anno - in occasione della Festa titolare - la liberazione di un condannato a... ...continue
Un grande tempio gotico-domenicano ed un prestigioso ciclo di affreschi tardo quattrocenteschi riportati al loro antico splendore da un recente restauro: guida alla lettura di un monumento raro e complesso che cela in uno scrigno antico, eccezionali... ...continue
Il cimitero si distingue per la grande concentrazione di artisti, scrittori, studiosi e diplomatici ivi sepolti. Molti di loro si erano trasferiti a Roma, altri avevano scelto di vivere in Italia, altri ancora morirono a causa di una malattia o di... ...continue
Sapete tutto sulla città di Roma ai tempi di Nerone? Sapete tutto, ma proprio tutto, su Nerone e le sue donne ed il devastante incendio di Roma a lui attribuito? Ci muoveremo tra simboli ed importantissimi siti storici per scovare le... ...continue