Calvino alle Scuderie del Quirinale

A partire dal prossimo ottobre fino a febbraio 2024, le Scuderie del Quirinale ospiteranno “Favoloso Calvino ” una mostra a cento anni dalla nascita dello scrittore

“Favoloso Calvino” è il titolo della mostra che le Scuderie del Quirinale ospiterà il prossimo ottobre fino a febbraio 2024 per celebrare i cento anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino.

Il 15 ottobre 2023 si celebrerà il centenario della nascita dello scrittore e intellettuale Italo Calvino, nato nel 1923 a Santiago de Las Vegas a Cuba, divenuto per le sue idee e la sua produzione un pilastro della Letteratura del Novecento.

Il progetto è curato da Mario Barenghi, organizzato da Ales Spa/Scuderie del Quirinale in collaborazione con la casa editrice Electa. L’esposizione è un viaggio attraverso la vita, l’impegno politico e civile, i luoghi, e soprattutto la produzione letteraria e il metodo di lavoro dello scrittore.

Saranno esposte le prime edizioni dei libri di Calvino, e più di 200 opere tra sculture, illustrazioni, dipinti, di artisti dal Rinascimento a oggi che costruiranno un percorso intorno alla vita dell’intellettuale. Dieci sezioni su due piani ci racconteranno l’uomo e lo scrittore Calvino.

“Il punto di partenza – afferma Mario Barenghi – è un’immagine ‘nata chissà come’ – che si porta dietro a volte per anni; a poco a poco dall’immagine comincia a dipanarsi una storia, che gradualmente dispiega significati inattesi e acquista senso. Più tardi, a innescare la fantasia calviniana saranno fattori diversi: le teorie cosmologiche, gli arcani dei tarocchi, oggetti d’uso quotidiano. Costante rimane però l’avvio da uno spunto visuale, di cui il lento lavoro della scrittura rivela le potenzialità dandogli forma di racconto”.

Per Calvino l’arte è una fonte inesauribile di ispirazione, come dimostrano le copertine dei suoi libri. La mostra presenterà omaggi di artisti contemporanei, come Emilio Isgrò, allo scrittore e varie esperienze accostabili all’immaginario calviniano.

“Favoloso Calvino” è uno sguardo prospettico su tutto il lavoro dello scrittore, sulle sue scelte, idee e su tutta la sua vita.

Visite guidate: le visite guidate individuali si svolgono lunedì e martedì alle ore 15:30 e sabato, domenica e festivi alle 10:30,12:00,16:30 e alle 18. Per i gruppi è possibile
prenotare le visite guidate che si svolgono dal lunedì al venerdì ogni quarto d’ora a partire dalle 10:30.

Educational: le giornate educational, riservate agli insegnanti di ogni ordine e grado, si svolgeranno giovedì 19 ottobre alle 15,16:30,18:30 per le scuole d’infanzia,primarie e secondarie di primo grado e giovedì 26 ottobre alle 15,16:30,18:30 per le scuole secondarie di secondo grado

Laboratori: i laboratori per le scuole si svolgono:

Per la scuola dell’infanzia: dal lunedì al venerdì ore 10:15
Per la scuola primaria: dal lunedì al venerdì ore 10:15
Per la scuola secondaria di I grado: dal lunedì al venerdì ore 11:30
Per la scuola secondaria di II grado: dal lunedì al venerdì ore 11:30

Laboratori per bambini dai 3 ai 5 anni: sabato ore 15 e domenica ore 11
Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni: sabato e domenica ore 17

Costo biglietti:

Intero € 18.00
Ridotto € 16.00
Under 30 € 13.00
Cortesia € 5.00
OPEN €23.00

Diritti di prenotazione:
Diritto di prenotazione intero, ridotto, promozioni e laboratori: € 2,50

Diritto di prenotazione cortesia: € 0,50

Contributo a sostegno della tutela del patrimonio nelle aree colpite dagli eventi alluvionali, ai sensi del DL n. 61 del 1° giugno 2023: € 1,00

Promozioni speciali:
Biglietto speciale over 65
€ 13,00 (esclusivamente il lunedì e il martedì dalle ore 15.00 alla chiusura della biglietteria).

Biglietto speciale Promo Università
€10,00 (biglietto riservato agli studenti universitari che frequentano università italiane. Dal lunedì al venerdì, esclusi festivi, dalle ore 17.00 alla chiusura della biglietteria).

Visite guidate individuali:
Biglietto speciale ingresso + visita guidata individuale
€ 23,00 (biglietto comprensivo di servizio di visita guidata. Disponibile lunedì e martedì alle ore 15.30 e sabato, domenica e festivi negli orari 10.30 – 12.00 – 16.30 – 18.00. La visita viene effettuata in gruppi di 25 persone che prenotano individualmente).

Laboratori e famiglie:

Laboratori per bambini dai 3 ai 5 anni
€ 11,00 (sabato ore 15.00 e domenica ore 11.00).

Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni
€ 11,00 (sabato e domenica ore 17.00).

Biglietto speciale Famiglia al Museo
€ 14,00 (biglietto riservato agli accompagnatori – max 2 – dei bambini che partecipano al laboratorio 6-11 anni. Esclusivamente sabato e domenica alle ore 17.00).

I laboratori inizieranno dal 4 novembre.
Non sono previsti nelle date del 24-25 dicembre e 31 dicembre 1° gennaio.

Gruppi:

a prenotazione per i gruppi è obbligatoria.

I gruppi possono prenotare i turni a loro riservati esclusivamente scrivendo all’indirizzo gruppi@scuderiequirinale.it o all’ufficio gruppi Vivaticket gruppi@vivaticket.com o chiamando il call center al numero 02-92897722.

Il gruppo potrà essere formato da minimo 7 componenti fino a un massimo di 25 componenti compreso l’accompagnatore.
Il sistema di vox obbligatorio non fornito dalle Scuderie del Quirinale se i gruppi hanno guida autonoma. Qualora la visita guidata sia organizzata dalle Scuderie del Quirinale, il sistema di vox per il gruppo sarà da noi fornito.
È disponibile il servizio di visita guidata (€ 105,00 per gruppo compresa prevendita oltre al costo dei biglietti).

Scuole:
La prenotazione per i gruppi scuola è obbligatoria.

Il gruppo potrà essere formato da minimo 7 componenti fino a un massimo di 25 componenti compreso l’accompagnatore.

Le scuole potranno scegliere tra:
– prenotazione turno scuola € 85,00 compresi diritti di prevendita
– laboratorio didattico per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie €105,00 compresi diritti di prevendita
– visita guidata € 145,00 compresi diritti di prevendita

Sistema di vox obbligatorio non fornito dalle Scuderie del Quirinale se i gruppi hanno guida autonoma. Qualora la visita guidata sia organizzata dalle Scuderie del Quirinale, il sistema di vox per il gruppo sarà da noi fornito.

Prenotazione obbligatoria a gruppi@scuderiequirinale.it | Call center +39 02 92897722

Tags:

Data

15 Ott 2023 - 04 Feb 2024
Ongoing...

Ora

10:00 - 20:00
Scuderie del Quirinale

Location

Scuderie del Quirinale
Via Ventiquattro Maggio, 16, Roma, RM
X

Contattaci

Per qualiasi informazione (biglietti, prezzi, prenotazioni, disponibilità, ecc.)
  durante il normale orario di ufficio chiama il numero

06 8530 1758

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Non perdere l'occasione

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai periodicamente una notifica sulle novità direttamente nella tua casella di posta elettronica

Info servizi ed eventi per gruppi

Richiesta informazioni sui nostri corsi

Richiesta informazioni sui banner scuole