MUSEO STORICO DEI BERAGLIERI- Museo Militare Museo Storico
Dal 20/09/2020 al 24/10/2021
Il Museo ha sede in Roma, Porta Pia, via XX Settembre​
Orari:
Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 pomeriggio dalle 14.00 alle 15.00 (su prenotazione per piccoli gruppi)
Al momento sono visitabili solo due sale.
Accessibilità per i portatori di disabilità motoria la visita è limitata al solo piano terra.
Ha sede nell’edificio di Porta Pia voluto da Pio IV e progettato da Michelangelo nel 1561-64. Il prospetto esterno a un forrnice su via Nomentana è un’aggiunta del 1864. Nel 1932 i locali furono assegnati al Museo, costituito già nel 1887 presso l’Ispettorato dei Bersaglieri e ospitato fino ad allora nei locali della vecchia caserma di S. Francesco a Ripa.
Nel nuovo Museo, inaugurato il 18 settembre 1932 insieme al Monumento Nazionale al Bersagliere eretto nel prospicente Piazzale di Porta Pia, sono conservati quadri, fotografie, documenti e cimeli dalle Guerre d’Indipendenza alle Campagne d’Africa, alla II Guerra Mondiale.
Nel cortile interno dell’edificio, oltre al Sacrario in onore degli oltre centomila bersaglieri caduti tra il 1848 ed il 1945, sono stati posti il monumento ad Enrico Toti e i busti in bronzo di Alessandro Lamarmora, fondatore del Corpo, di Goffredo Mameli e Luciano Manara. |