INFORMAÇÕES GERAIS:
Museu:Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Tipo: MUSEU DE ARTE Endereço: Via delle Quattro Fontane, 13
COME ARRIVARE
Bus: 53 – 61 – 62 – 63 – 80 – 81 – 83 – 160 – 492 – 590
Metropolitana linea A, fermata Barberini
ORARI
Da martedì a domenica: ore 8.30-19.00
Ultimo ingresso un'ora prima
Giorni di chiusura: lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio, 1° Maggio
INGRESSO
Biglietto intero Palazzo Barberini + Galleria Corsini: 16.00 € spese d'agenzia incluse
Biglietto ridotto Palazzo Barberini + Galleria Corsini: 10.00 € spese d'agenzia incluse per i cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni
Il biglietto è valido dal momento della timbratura per 10 giorni in entrambe le sedi del Museo: Palazzo Barberini e Galleria Corsini.
Gratuito (prenotazione 3.00 euro) per minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Ingressi gratuiti 2019: 03/03/2019 - 05/03/2019 - 06/03/2019 - 07/03/2019 - 08/03/2019 - 09/03/2019 - 10/03/2019 - 07/04/2019 - 25/04/2019 - 02/05/2019 - 06/06/2019 - 29/06/2019 - 04/07/2019 - 01/08/2019 - 05/09/2019 - 06/10/2019 - 03/11/2019 - 01/12/2019
Prenotazione gruppi: per i gruppi formati da più di 10 persone è necessaria la prenotazione
COOPERATIVA IL SOGNO
Viale Regina Margherita, 192 - 00198 ROMA
Tel. 06/85.30.17.58 Fax 06/85.30.17.56
Email: service@romeguide.it
|
|
Palazzo Barberini é um palácio em Roma, que abriga parte importante da Galeria Nacional de Arte Antiga e do Instituto Italiano de Numismática.
Ele está localizado na Via Quattro Fontane, no centro histórico, cerca de 200 metros da Piazza Barberini.
A galeria foi fundada em 1895 para coletar obras de coleções particulares e de casa de penhores.
O museu abriga, entre outros, trabalha por:
Caravaggio: Judith Holofernes decapitação, ano 1597-1600; Narciso, 1598-1599, São Francisco, 1606
El grego: Adoração dos Pastores; Batismo de Cristo 1546-1548
Hans Holbein, o Jovem: Retrato de Henry VIII, 1540
Filippo Lippi: Madonna and Child, 1437
Tintoretto: Cristo ea adúltera, 1546-1548
Vênus de Titian e Adonis, 1553-1554
Raffaello: La Fornarina, 1520 Ingressos:
inteiro
7,00 ?
reduzido
3,50 ? |