Agenzia DOLCI SOGNI by Coop. Soc. IL SOGNO a r.l.
Autorizzato Prov. Roma R.U. 1333 del 02/04/2012
 
MODE DE PAIEMENT

Hot?is a partir de 20 euros.
Reserva on-line

ou ligue para +39 06 8530 1758
 
 

. Romeguide - La guida di Roma  
  telefono 06.85301758 - fax 06.85301756 - EmailEmail: ilsogno@romeguide.it
Coop. soc. IL SOGNO arl - Viale Regina Margherita 192 - 00198 ROMA
. le guide en ligne la plus complète de Rome
Où DORMIR divisore TOURS DE ROME divisore EXPOSITIONS divisore MUSIQUE divisore THéâTRE divisore VATICAN divisore VISITES GUIDéES divisore GROUPES SPéCIALES
spazio
Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza
Scuderie del Quirinale
dal 2019-03-13 al 2019-06-30
spazio
Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale dal 13 marzo al 30 giugno 2019.

La mostra alle Scuderie del Quirinale intende presentare al grande pubblico la figura di Leonardo da Vinci all´interno della fitta trama di relazioni culturali che pervade l´ingegneria, la tecnica, l´arte e il pensiero tra Quattro e Cinquecento.

Dalla formazione toscana, al soggiorno milanese, fino al tardo periodo romano, la mostra ripercorre l´opera di Leonardo sul fronte tecnologico e scientifico e traccerà le connessioni culturali con i suoi contemporanei, per offrire una visione finalmente ampia di questa grande figura, spesso presentata come genio isolato.

Le sezioni della mostra esploreranno i grandi temi affrontati da Leonardo sul versante del pensiero tecnico e umanistico, al centro del dibattito degli artisti e tecnologi rinascimentali: lo sviluppo di macchine per i grandi cantieri di costruzione, l´utilizzo del disegno e della prospettiva come strumenti di conoscenza e rappresentazione, l´arte della guerra tra tradizione e innovazione, il vagheggiamento di macchine fantastiche come quelle per il volo, la passione per la rappresentazione dell´elemento macchina in quanto tale, l´ideazione di soluzioni negli ambiti del lavoro e della produzione, la riflessione sulla città ideale e lo studio delle vie d´acqua, la riscoperta del mondo classico e una riflessione su come, nel tempo, sia nato e si sia sviluppato il mito di Leonardo.

Le Scuderie del Quirinale in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e insieme alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana dedicano una mostra al celebre umanista indagando la sua opera secondo le più aggiornate linee guida museologiche e museografiche, nelle declinazioni legate alla storia dell´ingegneria, del pensiero, della cultura scientifico-tecnologica, dalla formazione toscana al fondamentale soggiorno milanese per arrivare al tardo periodo romano.

Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un ingegnere, pittore e scienziato italiano.
Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza. Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista e inventore. È considerato uno dei più grandi geni dell'umanità.
:
:


.

Per prenotazioni:
Cooperativa Sociale
IL SOGNO a.r.l.
Viale Regina Margherita, 192
00198 ROMA
Tel. 06.85301758
Fax 06.85301756
service@romeguide.it

spazio
Invia a MySpace! Condividi su MySpace!
Condividi
Événements à Rome

 Événements de la semaine
 Événements dans les mois à venir
 Événements spéciaux pour les enfants
 Festivals et foires en Latium

Recherche d´un événements à Rome
Event title
Mots-clés
Lieu